Il colosso editoriale Mondadori ha appena acquistato Anobii, il social network dedicato ai libri. Così come attraverso Facebook, Instagram o Twitter gli utenti hanno la possibilità di comunicare tra loro, con Anobii avviene la stessa cosa, solo che si parla di un interesse comune: la lettura.
Tramite questo social innovativo, gli utenti che ne fanno parte possono caricare virtualmente la propria libreria con i codici ISBN o dei motori di ricerca preposti all’interno. Come tutti i social che si rispettino, anche qui gli iscritti possono condividere recensioni, commenti e votazioni sui libri scambiandosi idee e suggerimenti, possono anche vendere e scambiarsi testi.
Greg Sung, che nel 2006 a Hong Kong ha lanciato la piattaforma sociale di lettura più famosa al mondo, si è dichiarato “entusiasta di entrare a far parte del gruppo Mondadori, che con la sua storia editoriale rappresenta la casa perfetta per Anobii. La nostra missione è da sempre quella di dar vita a una comunità dove i lettori di tutto il mondo possano condividere, approfondire e alimentare la loro comune passione per la lettura e i libri. Con questo accordo abbiamo finalmente le risorse per portare avanti questa missione in modo ancora più incisivo”.