Non solo pesantezza: spesso il gonfiore è accompagnato da formicolii e dolori. Tuttavia, quando non persistono patologie gravi, è possibile trovare una soluzione con alcuni rimedi naturali, da realizzare in modo facile e veloce.
Alcuni di questi rimedi sono legati al movimento del corpo, altri al campo erboristico.
Per questa ragione e per la diversità di soluzioni, è bene ricorrere al parere di uno specialista che saprà ben consigliarvi sulla scelta giusta. Intanto, vediamone alcuni:
– Movimento: per alleviare il dolore alle gambe, a volte basta anche una breve passeggiata a fine giornata, da praticare fino a diventare una sana abitudine.
– Massaggi: potete praticare alcuni semplici massaggi, anche da soli, procedendo con movimenti circolari delle mani da compiere a partire dalle caviglie e poi verso l’alto.
– Impacchi al tè verde, che se applicati direttamente su gambe e caviglie, possono ridurre pesantezza e gonfiore.
– Alimentazione: bisogna fare molta attenzione a ciò che mangiamo, perché la maggior parte delle cause di pesantezza e gonfiore possono venire da lì.
Se i sintomi sono causati da ritenzione idrica, meglio diminuire il consumo di cibi che ne sono responsabili: come formaggi, salumi e alimenti salati in eccesso. Preferiamo invece cibi che favoriscano la circolazione e aiutino i processi depurativi del nostro corpo, come ad esempio mirtilli, fragole, agrumi e fragole.
– Acqua: berne molta, almeno due litri al giorno, ma non solo. Utilizzatela anche per dei freschi pediluvi, aggiungendo erbe come lavanda, menta, rosmarino.