La disoccupazione giovanile (15-24 anni) è pari al 37,1%, un record assoluto, ai massimi sia dalle serie mensili, ovvero da gennaio 2004, sia dalle trimestrali, cominciate nel quarto trimestre ’92. Questo è quanto rilevato dall’ Istat (dati destagionalizzati e provvisori).
A novembre 2012 tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro, sono 641 mila e rappresentano il 10,6% della popolazione nella stessa fascia d’età. Il numero di disoccupati resta vicino ai 2,9 milioni, precisamente pari a 2 milioni 870 mila, in lieve calo (-2 mila) rispetto a ottobre (la diminuzione riguarda la sola componente femminile). Su base annua, invece, la disoccupazione cresce del 21,4%, ovvero di 507 mila unità.
Sempre nello stesso mese gli occupati sono , in diminuzione dello 0,2% sia rispetto a ottobre, con un calo di 42 mila unità, sia su base annua, con una diminuzione di 37 mila unità.
non solo i giovanni! quanti come me, hanno perso il lavoro dopo anni e anni di contratti annuali per la stessa società?
Se non volete stare nella cerchia dei disoccupati contattatemi in privato!